PICCOLI SPAZI INUTILIZZATI NELL’ORTO? FACCIAMOCI CRESCERE SPONTANEAMENTE LE AROMATICHE
Spesso nell’orto si creano degli spazi inutilizzati, sia per la particolare conformazione del terreno che per le caratteristiche: sotto un albero, all’ombra di un muro, intorno alla fontanella, dietro il casotto degli attrezzi. Questi spazi possono essere occupati proficuamente facendovi crescere le erbe aromatiche | |||||||
Moltissime piante aromatiche sono perenni, ed hanno il pregio di essere molto rustiche e di saper badare a se stesse con successo anche in condizioni difficili. Spesso basta collocare in terra una volta un’erba aromatica per vederla prosperare per anni senza particolari interventi da parte dell’orticoltore. Anzi, molte tendono ad essere infestanti e la loro vegetazione va ridotta ogni inverno. Ecco una piccola rassegna di alcune. Si piantano tutte in marzo-aprile. Alcune in inverno si spogliano e sembrano morte. Non lasciatevi ingannare: in primavera “risorgeranno” rigogliose più di prima. | |||||||
![]() | |||||||
Mentuccia romana | |||||||
Menta Esistono diverse varietà, dalla menta piperita (la più comune) alla menta glaciale alla mentuccia molto usata in cucina. Cresce pressoché dappertutto ed ha la tendenza ad essere infestante. | |||||||
![]() | |||||||
Asperula | |||||||
Asperula Una volta detta anche Stellina odorosa. In natura vive nel sottobosco, quindi può essere collocata sotto un albero. | |||||||
| |||||||
Il tanaceto è utile nell’orto perché tende ad allontanare gli insetti dannosi. E’ una pianta perenne dai fiori gialli. In natura si trova spesso lungo i corsi d’acqua, quidi una buona collocazione potrebbe essere in prossimità della fontanella. | |||||||
![]() | |||||||
Camomilla | |||||||
Camomilla Cresce su qualunque terreno arido e non dissodato. | |||||||
![]() | |||||||
Borragine | |||||||
Borragine Pianta dai bellissimi fiori blu-celesti, utilizzati sia in pasticceria sia nella decorazione di insalate. Cresce spontanea dovunque, fino a 1000 metri di altezza. Predilige i luoghi umidi. | |||||||
| |||||||
Origano Sistemate l’origano in posizione riparata dal vento, perché teme il freddo. Tuttavia, il sole non deve mancare.
Melissa La melissa richiede un terreno acido e fresco. La collocazione ideale è sotto una pianta di ortensie o di magnolia, piante che prosperano nel terreno acido. | |||||||
![]() | |||||||
Timo | |||||||
Timo Il timo preferisce un luogo ben esposto al sole, ed un terreno privo di ristagni. | |||||||
| |||||||
VEDI ANCHE: Che cosa seminare in APRILE. Tutte le semine nell'orto CALENDARIO LUNARE DI APRILE. TUTTE LE SEMINE NELL’ORTO Pomodori nani, Concimazione fogliare, File perfette nell’orto, Consociare gli ortaggi. Newsletter 72 di Coltivare l’orto L’ASSENZIO, UN PREZIOSO ANTIPARASSITARIO CONTRO AFIDI, BRUCHI E FARFALLE I CIPOLLOTTI SONO GUSTOSISSIMI, MA COME SI COLTIVANO? L’ORTO SUL BALCONE? SI PUO’ FARE. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE TUTTE LE SEMINE NELL’ORTO DI FEBBRAIO. SEMINARE LE PATATE IN VASO. SCACCIARE I TOPI DAL GIARDINO E ALTRO. NEWSLETTER 70 DI COLTIVARE L’ORTO. UN RIMEDIO BIOLOGICO CONTRO I TOPI CHE INVADONO IL GIARDINO ORTO DI FEBBRAIO. LE FAVE CRESCONO ED HANNO BISOGNO DI TUTORI IL ROSSORE DELLE FOGLIE DELLA VITE CAUSATO DAGLI ACARI ORTO FACILE. SEMENTI A NASTRO O IN BANDA. CHE COSA SONO, COME SI USANO LA POTATURA INVERNALE DELLE SIEPI RAMPICANTI ORTO. VERDURE PER IL FREDDO: LA VALERIANA, O GALLINELLA FARE UN ORTO A GENNAIO? ECCO TRE ORTAGGI PER COMINCIARE LE MELANZANE SI SEMINANO IN LUNA CRESCENTE. LA SEMINA ANTICIPATA SI PUO’ FARE IN GENNAIO CONSOCIARE I CAVOLI? SI PUO’, MA SONO SCHIZZINOSI L’ORTO DELLA BUONA FORTUNA. BUON ANNO CON GLI ORTAGGI FORTUNATI POMODORI. SCEGLIAMO LE VARIETA’ DA COLTIVARE NELL’ORTO O SUL BALCONE FOGLIE INGIALLITE: CLOROSI FERRICA E CHELATI DI FERRO AVETE ACCESO IL CAMINETTO? NON BUTTATE LA CENERE MALATTIE DELLE FAVE: L’OCCHIO DI PAVONE O CERCOSPORA LE MINI-MELANZANE DA ANTIPASTO SI POSSONO COLTIVARE ANCHE IN VASO SUL BALCONE LA ROTAZIONE DELLE COLTURE NELL’ORTO SPIEGATA IN POCHE PAROLE SEMPLICI Nasce “COLTIVARE L’ORTO EDITRICE” con un catalogo tutto dedicato all’orticoltura VERDURE D’INVERNO: SEMINA E TRAPIANTO DELLA BIETA A COSTE ORTO. PREPARAZIONE ALLE SEMINE. VANGATURA E CONCIMAZIONE GENNAIO NELL’ORTO. TABELLA DELLE SEMINE ALL’APERTO E IN SERRA FREDDA O CALDA LA PERONOSPORA E LA REGOLA DEI TRE DIECI QUANDO FARE I TRATTAMENTI CONTRO LA PERONOSPORA DI VITE, POMODORO, PATATA, ROSA | |||||||
| |||||||
|
| ||||||
BUON ORTO A TUTTI!!! |