LE FAVE VANNO CIMATE PER CONTRASTARE GLI AFIDI
Se desideriamo avere un raccolto di fave abbondante e sano, dobbiamo provvedere ad alcune cure. Anzitutto dobbiamo evitare che la pianta vegeti eccessivamente, perché questo andrebbe a scapito della grandezza e qualità dei frutti. In secondo luogo dobbiamo proteggere la pianta dall’assalto dei parassiti | |||||
Le fave sono tra i primi ortaggi ad offrire, in primavera, dei getti teneri e gli afidi sono pronti ad approfittarne e aggrediscono proprio le cime più tenere delle piante. | |||||
![]() | |||||
Come praticamente tutte le piante orticole, anche la fava tende a crescere sempre più in altezza emettendo sempre nuovi fiori. Lo sforzo dedicato a questa attività va a scapito della grossezza dei frutti portati a maturazione. | |||||
Una volta raggiunto un numero di fiori sufficiente (5 o sei giri) la pianta va cimata; in questo modo tutte le energie verranno dedicate a portare a frutto e maturazione i soli fiori rimasti. Ciascuno di questi godrà di un apporto di linfa ed energia assai superiore, a vantaggio della sua crescita. | |||||
![]() | ![]() | ||||
Staccare le punte delle piante schiacciandole tra l’unghia del pollice e l’indice. | |||||
| |||||
![]() | |||||
Prima di utilizzare le cime in cucina, verificate che siano ben pulite. Nella foto potete vedere come gli afidi stavano già attaccando le piante di fave: i puntolini neri che vedete sulle cime e sulle foglie ne sono la prova. | |||||
![]() | Se c’è un attacco di afidi in corso, e comunque a scopo preventivo, potete ovviare con un macerato di ortica del vostro orto che allontanerà con grande efficacia gli afidi dalle vostre fave.
| ||||
![]() | Passiamo il ”brodo” ottenuto che potremo spargere sulle piante con uno spruzzatore, senza nessuna limitazione. Lo si potrà conservare al massimo qualche giorno, se siamo capaci di ignorarne l’odore. Per rendere il macerato più efficace mescolate al mezzo secchio un quarto di bicchiere di scaglie di sapone di Marsiglia sciolte, oppure una uguale dose di detersivo liquido al limone per uso domestico.
| ||||
VEDI ANCHE QUESTI ARTICOLI: Pomodori nani, Concimazione fogliare, File perfette nell’orto, Consociare gli ortaggi. Newsletter 72 di Coltivare l’orto FILE PERFETTE NELL’ORTO. COME EVITARE I VUOTI SULLE FILE CONSOCIARE GLI ORTAGGI. UNA PRATICA VINCENTE PER CHI HA POCO SPAZIO COLTIVARE L’ORTO. LA CONCIMAZIONE FOGLIARE I POMODORI NANI DA COLTIVARE NELL’ORTO O SUL BALCONE Calendario lunare di Febbraio: tutte le semine nell’orto. Fare l’orto sul balcone. Come cominciare. Coltivare i cipollotti. L’assenzio è un ottimo antiparassitario. Newsletter 71 di Coltivare l’orto L’ASSENZIO, UN PREZIOSO ANTIPARASSITARIO CONTRO AFIDI, BRUCHI E FARFALLE I CIPOLLOTTI SONO GUSTOSISSIMI, MA COME SI COLTIVANO? L’ORTO SUL BALCONE? SI PUO’ FARE. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE TUTTE LE SEMINE NELL’ORTO DI FEBBRAIO. SEMINARE LE PATATE IN VASO. SCACCIARE I TOPI DAL GIARDINO E ALTRO. NEWSLETTER 70 DI COLTIVARE L’ORTO. UN RIMEDIO BIOLOGICO CONTRO I TOPI CHE INVADONO IL GIARDINO ORTO DI FEBBRAIO. LE FAVE CRESCONO ED HANNO BISOGNO DI TUTORI IL ROSSORE DELLE FOGLIE DELLA VITE CAUSATO DAGLI ACARI ORTO FACILE. SEMENTI A NASTRO O IN BANDA. CHE COSA SONO, COME SI USANO LA POTATURA INVERNALE DELLE SIEPI RAMPICANTI ORTO. VERDURE PER IL FREDDO: LA VALERIANA, O GALLINELLA FARE UN ORTO A GENNAIO? ECCO TRE ORTAGGI PER COMINCIARE LE MELANZANE SI SEMINANO IN LUNA CRESCENTE. LA SEMINA ANTICIPATA SI PUO’ FARE IN GENNAIO CONSOCIARE I CAVOLI? SI PUO’, MA SONO SCHIZZINOSI L’ORTO DELLA BUONA FORTUNA. BUON ANNO CON GLI ORTAGGI FORTUNATI POMODORI. SCEGLIAMO LE VARIETA’ DA COLTIVARE NELL’ORTO O SUL BALCONE FOGLIE INGIALLITE: CLOROSI FERRICA E CHELATI DI FERRO AVETE ACCESO IL CAMINETTO? NON BUTTATE LA CENERE MALATTIE DELLE FAVE: L’OCCHIO DI PAVONE O CERCOSPORA
| |||||
| |||||
VEDI ANCHE LE MINI-MELANZANE DA ANTIPASTO SI POSSONO COLTIVARE ANCHE IN VASO SUL BALCONE LA ROTAZIONE DELLE COLTURE NELL’ORTO SPIEGATA IN POCHE PAROLE SEMPLICI Nasce “COLTIVARE L’ORTO EDITRICE” con un catalogo tutto dedicato all’orticoltura VERDURE D’INVERNO: SEMINA E TRAPIANTO DELLA BIETA A COSTE ORTO. PREPARAZIONE ALLE SEMINE. VANGATURA E CONCIMAZIONE GENNAIO NELL’ORTO. TABELLA DELLE SEMINE ALL’APERTO E IN SERRA FREDDA O CALDA LA PERONOSPORA E LA REGOLA DEI TRE DIECI QUANDO FARE I TRATTAMENTI CONTRO LA PERONOSPORA DI VITE, POMODORO, PATATA, ROSA
|
| ||
![]() | ||
| ||
BUON ORTO A TUTTI!!! |